Salvatore Veca
Brecht e la contraddizione di Galileo
1964
aut aut 81
Fenomenologia e scienze nei "Principi" di Kant
1965
aut aut 85
Fondazione e oggettività logica in G. Frege
1966
aut aut 94
Note su Quine
1966
aut aut 95
Moreno: psicodramma e sociometria
1967
aut aut 98
Morfologia e urbanistica
1967
aut aut 102
Implicazioni filosofiche della nozione di ambiente
1968
aut aut 105-106
Metafora, presupposizione e struttura in Kant
1968
aut aut 103
Note sull'organizzazione
1968
aut aut 108
Un articulo di Ricoeur sulla linguistica
1968
aut aut 105-106
Smith Ricardo Marx di Napoleoni
1971
aut aut 121
Teoria del valore e critica dell'economia politica
1971
aut aut 123-124
Economia classica ed economia volgare
1973
aut aut 135
Marx e la critica dell'economia politica
1973
aut aut 133